DA “PIANA NOTIZIE” – La fiera di Signa… diventa “extralarge”: dal 30 agosto al 14 settembre due settimane di appuntamenti
DA “PIANA NOTIZIE” – La fiera di Signa… diventa “extralarge”: dal 30 agosto al 14 settembre due settimane di appuntamenti

DA “PIANA NOTIZIE” – La fiera di Signa… diventa “extralarge”: dal 30 agosto al 14 settembre due settimane di appuntamenti

SIGNA – “Dopo il lungo lavoro dei mesi scorsi è tutto pronto per la nuova edizione dell’Antica Fiera di Signa, una tradizione profondamente radicata nella nostra comunità, che anche quest’anno si rinnova grazie all’impegno e alla partecipazione di tante realtà associative del territorio. Con una bella novità: quest’anno sarà ancora più lunga e più ricca di appuntamenti per tutti i gusti”. Parole, queste, del sindaco Giampiero Fossi, che questa mattina ha presentato l’edizione 2025 della Fiera di Signa insieme a Carlo Pezzetti, vicepresidente della Pro Loco di Signa, Matteo Mannelli, presidente dell’associazione Pollicino, e a tutti i referenti delle associazioni coinvolte.

“Grazie all’opera della Pro Loco e al grande spirito di collaborazione di tutte le associazioni – ha continuano il sindaco – torneremo ad animare le nostre strade, i nostri spazi e i nostri luoghi più belli. Un risultato che dimostra, ancora una volta, come Signa sia una comunità viva, coesa e capace di costruire insieme, senza cedere alle provocazioni di chi vuole dividere. Il mio ringraziamento va alla Pro Loco, a tutte le associazioni, ai volontari, agli operatori e ai cittadini che, con passione e dedizione, rendono possibile questo appuntamento così sentito. La Fiera è di tutti e parla a tutti: rappresenta nostra storia e guarda al nostro futuro”.

Un calendario ricco di eventi quello in programma dal 30 agosto al 14 settembre (per ulteriori informazioni https://www.prolocosigna.it/programma-dettagliato/): “L’unico vero segreto della magia dell’Antica Fiera di Signa – ha detto il vicepresidente della Pro Loco Carlo Pezzetti – è la coralità. Ancora una volta questa manifestazione, che quest’anno sarà ancora più ampia e più lunga, sarà resa possibile grazie al contributo e al sostegno di tante realtà e associazioni. Un appuntamento che affonda le sue radici nella nostra storia e che continua, anno dopo anno, a rinnovarsi come un vero e proprio caleidoscopio di eventi, sapori e tradizioni.  Questa edizione si presenterà più ricca che mai: spettacoli, mostre, incontri culturali e gastronomia con il banchetto medievale si intrecceranno in un programma pensato per coinvolgere tutte le generazioni, valorizzando le eccellenze del territorio e lo spirito della nostra comunità. Da qui l’invito a tutti cittadini, famiglie e visitatori a lasciarsi stupire dalla magia della Fiera, che ancora una volta tornerà a essere il cuore pulsante di Signa”.

“Ritrovarsi a lavorare tutti insieme ancora una volta – ha concluso Matteo Mannelli, presidente dell’associazione Pollicino – non è affatto banale. Mio nonno mi ha insegnato che l’associazionismo è il sale della democrazia. Presentando questo programma stiamo facendo un nuovo atto rivoluzionario per far uscire le persone da casa. Abbiamo creato tanti appuntamenti davvero belli per Signa e di questo dobbiamo davvero essere orgogliosi e invitare tutti a partecipare con gioia ed entusiasmo”. Ad aprire la fiera, sabato 30 agosto alle 16.30, l’inaugurazione della mostra di Cristina Falcini presso il museo civico della paglia e, a seguire, la mostra personale dell’artista Gianni Benelli (presso la sala dell’affresco nel palazzo comunale).  Alle 18, invece, l’abbinamento degli arcieri ai popoli Signa che quest’anno vedrà il palio dipinto dall’artista signese Tiziana Faccendi. Alle 19, infine, l’inaugurazione della mostra delle artiste Maila Stolfi Patrizia Bogani, entrambe recentemente insignite con il titolo di Cavaliere del lavoro.