Programma di Signa è Fiera
“Signa è Fiera” - Terra ed Acqua, Alimenti per la crescita
MARTEDI’ 1° SETTEMBRE - DOMENICA 6 SETTEMBRE 2015
Con il Patrocinio di Italia Expo Milano 2015
MARTEDI’ 01/09/2015 18.00 – 24.00
Inaugurazione e presentazione di “Signa è Fiera” presso la Fornace Michelagnoli con esposizione di 50 opere di artisti locali.
Lungo il percorso da Piazza Cavour alla Fornace Michelagnoli aree espositive artigianali con laboratori e mercato antiquario
Ore 18.00 – Pieve di San Lorenzo – Presentazione del Palio, dipinto da Mara Faggioli, e assegnazione degli Arcieri ai Popoli di Signa.
Nelle vetrine di Piazza Cavour esposizione Museo della Paglia e dell’intreccio Domenico Michelacci e manufatti della ex ditta GI.MA.SA.
Presso l'ex Caserma dei Carabinieri esposizione di imprenditori locali con degustazione prodotti artigianali ed esibizione di cocktail free style con preparazione bevande analcoliche.
Esibizione di tango
Tradizionale tombola
Spettacolo Pirotecnico presso il lago del Parco dei Renai
MERCOLEDI’ 02/09/2015 18.00 – 24.00
Zona dei CAPITELLONI, tema “Lo spreco, il recupero ed il riciclo”
Incontro e laboratori sul tema dello spreco alimentare con l’associazione “Senza Spreco”
Spazi agroalimentari
1 Km2 di mercato
Mercato dell’ usato/vintage con la presenza di artigiani che realizzano oggetti utilizzando prodotti riciclati
Esibizione canina
Intrattenimento musicale
Pesca di Beneficenza con la Ruota della Fortuna
GIOVEDI’ 03/09/2015
Evento istituzionale. Festeggiamenti per il 70° Anniversario della Liberazione di Signa con la sfilata del Corteo Storico della Beata Giovanna, della Banda musicale e dei Bersaglieri
FESTA MEDIEVALE XXI Edizione
Venerdì 4 settembre
Ore 18.00 – Castel di Signa
Mercato medievale. Animazione itinerante e stand gastronomici per le vie di Castello fino a tarda notte.
Accampamento militare ed assedio al Castello: disfide cortesi, corteggi, scambi di scherma, danze rinascimentali nel Giardino dell’Edera.
Locanda Medievale.
Ore 18.30 - Chiesa di San Gaetano
Esposizione dei costumi del Corteo Storico di Signa – Compagnia della Buona Morte
Ore 20.30 - Palio di Signa. Partenza dalla chiesa di San Lorenzo. Il Corteo Storico sfilerà per le vie di Castello
accompagnando gli Arcieri nel Giardino dell’Edera dove, alle 22.00, si contenderanno il Palio
Sabato 6 settembre
Ore 18.00 – Castel di Signa
Mercato medievale. Animazione itinerante e stand gastronomici per le vie di Castello fino a tarda notte.
Accampamento militare, assedio ed assalto finale al Castello: disfide cortesi, corteggi, scambi di scherma, danze rinascimentali nel Giardino dell’Edera.
Locanda Medievale.
Ore 23.30 - Incendio della Torre di settentrione nel 618° anniversario dell’assedio del Castello - Spettacolo pirotecnico
Domenica 7 settembre
Ore 15.00 - Giardino dell’Edera
Accampamento militare ed assedio al Castello: disfide cortesi, corteggi, scambi di scherma, danze rinascimentali nel Giardino dell’Edera.
Locanda Medievale.
Il medioevo dei bambini - Animazioni, giochi e laboratori in chiave medievale con un’attenzione particolare ai bambini.
SABATO 05/09/2015 10.00 – 19.00
Zona LA PIRA “GIORNATA DEL BENESSERE”
Focus/incontri sul tema “prendersi cura di sé” che spaziano dalle varie discipline del benessere alla alimentazione ed alla medicina naturale – interverranno medici naturapati, psicologi, associazioni, esperti di agricoltura biologica, insegnanti/esperti delle varie discipline
Lezioni di yoga, pilates e reiki
Trattamenti riflessologia plantare e tecnica cranio sacrale, shatsu, massaggi olistici ecc
Postazione Mamme Amiche (allattamento al seno) e Puro contatto (babywearing)
Mercatino dei prodotti naturali
Laboratori per bambini con la “Fattoria didattica”
Visite guidate nelle aziende del territorio
Esibizione di cocktail free style con degustazione bevande analcoliche
Pranzo “Bio” al “Ristoro dell’Arte”
DOMENICA 06/09/2015 08.00 – 24.00
PIAZZA STAZIONE /VIA DELLE TERRECOTTE/PIAZZA PRATELLI
Dalle 8.00 alle 20.00 mercato dei produttori agricoli e mercatino dei fiori e ambulanti vari
Presso la Sala dell’Hotel Europa presentazione di un romanzo sul tema dell’acqua
Focus/approfondimento sulla “Qualità delle Acque”
Presso la Sala dell’Hotel Europa “Cena Gelato” a cura dell’Hotel Europa e dell’Associazione Gelatieri Fiorentini
Presso l’Azienda Grevi sfilata di moda/evento giovani con la presenza delle eccellenze della produzione signese
Apertura straordinaria del Museo dell'associazione ferrovieri
Apertura straordinaria della Sede AUSER
Eventi sportivi presso lo Stadio del Bisenzio di Signa
PALIO DEL MORO E CORSA DELLE BOTTI XXIII EDIZIONE - SAN MAURO A SIGNA
DOMENICA 06/09/2015
ore: 10,30 Rappresentanza dei rioni partecipano alla Santa Messa
" 11,00 Benedizione delle Botti
" 16,30 Dal Centro Sportivo SORMS partenza del Corteo Storico(Carmignano) per le vie del paese
" 17,30 Corteo Storico arrivo in piazza Ciampi,piccola esibizione giovani sbandieratori,e balletto
medievale (Ass."Il Palcoscenico")
" 18,00 Inizio corsa delle botti